lunedì 21 dicembre 2020

Come respirare 1 - Capitalismo come rapina

Come respirare 1 - Capitalismo come rapina

Da Camilla Power

Fonte: https://www.worldeconomicsassociation.org/newsletterarticles/how-to-breathe/

Non riusciamo a respirare. Noi umani, la voce e il respiro del pianeta come il suo organismo vivente più cosciente, non possiamo respirare. Abbiamo bisogno di respirare. Dentro e fuori. Profondamente. Prendete la visione a lungo termine per il nostro pianeta e per tutti gli organismi della terra. Il panico ora sarebbe un disastro. Per tornare a un ritmo respirabile, dobbiamo decolonizzare il tempo.

Siamo abbagliati da una luminosità costante, raramente vediamo il cielo scuro, gli schermi tremolano giorno e notte come se il turbocapitalismo non si fermasse mai. Quando ci siamo evoluti come cacciatori-raccoglitori, prima del patriarcato, le nostre attività produttive, le gioie e le sofferenze si sono allineate con i sorgi e i tramonti, giorno e notte, del sole e della luna, e con le stagioni che si susseguono. Di certo, nessun popolo indigeno prima di essere colonizzato ha mai usato mesi artificiali. Usavano sistemi Terra-Luna-Sole, allineando tutta la vita sociale al cosmo, alle maree, alla nidificazione e alla migrazione degli uccelli, ai cambiamenti della luna, alla germinazione dei semi e alla fruttificazione degli alberi.

La massima espressione della supremazia bianca è il controllo del tempo stesso, attraverso il calendario gregoriano che ha sottomesso il tempo cosmologico ed ecologico. Conquistadores e filibustieri imperialisti, che si avventurano con l'espresso intento di derubare, sradicare i modi nativi del tempo ciclico, propagando al loro posto concetti così peculiari come il tempo "sprecato" o "speso", che il tempo è in realtà "denaro".

Il capitalismo come sistema che emerge da questo sfondo di lavoro forzato ci ruba il nostro tempo. Come disse Marx: "In ultima analisi, tutte le forme di economia possono essere ridotte a un'economia del tempo" (1971: 76). Il modo in cui una società organizza - e distribuisce - il tempo rivela ciò che realmente valorizza. Quanto più una persona si vede sottrarre il proprio tempo, eroso e svalutato dai salari della povertà, tanto maggiore è il grado di disuguaglianza.

Nella prima parte di questo saggio traccerò una storia di come il controllo sempre più stretto del tempo, dalle ore ai minuti ai secondi, abbia portato a uno sfruttamento economico sempre maggiore.  Nella seconda parte che seguirà, chiederò come si potrebbe organizzare il tempo in modo da far tornare indietro la disuguaglianza. Cosa possono insegnarci le società indigene ed egualitarie sullo scorrere del tempo?

Il tempo imperialista


La clessidra, tristemente adottata dalla Ribellione dell'Estinzione come loro simbolo, l'ha avviata. Le ore canoniche della Chiesa, dettando i tempi fissi per le preghiere e le attività negli ordini patriarcali cristiani, cominciarono a rimuovere le divisioni del tempo dalla natura. Nelle loro "très riches heures", le dame aristocratiche seguivano la disciplina monastica del tempo e del movimento attraverso i loro breviari, mentre i contadini che lavoravano per i feudatari strappavano le pause di lavoro misurate da una clessidra. Man mano che il tempo diventava lineare, gocciolando per sempre tra due lampadine di vetro, il "Tempus fugit" - l'idea della mancanza di tempo - si imprimeva nella cristianità europea.

I viaggi europei di "scoperta" e di esplorazione che tracciano il futuro coloniale dipendono dalla clessidra. Durante la circumnavigazione di Magellano (1519-22), 18 clessidre di Barcellona sono state utilizzate per tenere il diario di bordo della nave, tenendo traccia dell'ora nel porto di origine contro il mezzogiorno locale, il sole allo zenit.

L'Osservatorio Reale, costruito a Greenwich nel 1675-6, stabilì quello che sarebbe diventato il meridiano principale, lo standard imperiale di misurazione del tempo e dello spazio sulla Terra. Ospitava l'Astronomo Reale, il cui compito esplicito era quello di "applicare se stesso ... alla rettifica delle tavole dei moti del cielo, e dei luoghi delle stelle fisse, in modo da scoprire la tanto desiderata longitudine dei luoghi per perfezionare l'arte della navigazione". (Baily 1836: 293) Risolvere il problema della longitudine - la posizione da est a ovest sulla superficie della terra - era vitale per i viaggi di esplorazione e conquista imperialista. Inizialmente si adottò un approccio cosmologico, mirando a comprendere il moto errante della luna e le sue eclissi, e a tabularlo con precisione. Ma negli anni Cinquanta del XVII secolo, il cronometro di John Harrison, l'orologio marino H4, oggi custodito a Greenwich, si dimostrò pratico e preciso (Sobel 1995).  Nel suo primo viaggio, James Cook utilizzò il metodo della distanza lunare per calcolare la sua posizione E-W, ma prese il K1, una copia dell'H4, nei suoi viaggi successivi e produsse le sue famose carte nautiche del Pacifico meridionale, piantando la prima bandiera dell'Unione sulla Botany Bay, il 29 aprile 1770.

L'epoca capitalista

Nel suo brillante saggio "Time, work-discipline and industrial capitalism" (1967), E P. Thompson traccia come e quando gli orologi, soprattutto quelli con le lancette dei minuti, hanno iniziato a influenzare la vita dei lavoratori in Inghilterra. Questo processo è stato intimamente associato all'inizio dell'industrializzazione, e le recinzioni che l'accompagnavano costringevano molti a lasciare la terra per entrare nei bassifondi, nelle fabbriche e nelle case di lavoro. È anche alla base del nostro intero sistema educativo, indottrinando i bambini alla "deriva del tempo".

Le persone che lavorano la terra potrebbero benissimo ignorare gli orologi. Le campane della chiesa li rincorrevano al mattino, ma anche il canto del gallo. I limiti naturali dell'alba al tramonto davano la consueta aspettativa di ciò che si poteva fare in un giorno. Pescatori e marinai dovevano seguire il ritmo lunare delle maree. Ma il tempo era fondamentalmente "orientato al compito" (1967: 60), il lavoro era organizzato in base a ciò che doveva essere fatto secondo i ritmi stagionali e organici. L'orientamento al compito comporta una minima demarcazione tra "lavoro" e "vita"; la vita sociale e il lavoro corrono insieme; e c'è poco conflitto tra il lavoro e il "passare il tempo".  Questo vale soprattutto per un contadino o un artigiano indipendente. Ma non appena il lavoro di qualcuno viene impiegato da un altro, emerge una netta distinzione tra il tempo del datore di lavoro e il tempo "proprio" del lavoratore. Il valore del tempo è monetizzato: "Il tempo è ora moneta: non è passato ma speso" (1967: 61).

Finché l'attività manifatturiera si svolgeva in piccole officine e industrie "a domicilio" con i membri della famiglia impegnati in una divisione del lavoro, i modelli di lavoro socialmente flessibili e irregolari sotto l'orientamento al lavoro potevano prevalere (1967: 71). Molti di questi lavoratori avevano un'ampia varietà di occupazioni e di compiti:  Minatori-pescatori della Cornovaglia; contadini-tessitori della Pennina; lavoratori domestici che si univano al raccolto. Nessun giorno di lavoro poteva essere identico a un altro, e molto veniva pagato a cottimo.

Thompson presta particolare attenzione a una tradizionale irregolarità della settimana lavorativa. Se i lavoratori artigianali venivano pagati per la merce consegnata entro il sabato e poi bevevano il giorno di riposo del sabato, spesso consideravano il lunedì santo come un altro giorno di riposo (1967: 72). Con uno stipendio in tasca, non avevano fretta di tornare al lavoro. Questa tradizione di autonomia degli operai era un grosso ostacolo per l'industria delle macchine su larga scala, poiché i proprietari delle fabbriche e i capisquadra cercavano di far sì che la loro forza lavoro arrivasse puntuale.

A cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, il lunedì santo (a volte seguito del martedì santo) si osservava tra tutti i mestieri: "calzolai, sarti, collier, stampatori, ceramisti, tessitori, calzeeri, coltellinai, tutti i Cockney" (1967: 73). Thompson attinge ai diari per mostrare l'andamento spesso frenetico della settimana lavorativa. Il tempo libero del lunedì e del martedì significava ore sempre più lunghe verso la fine della settimana per soddisfare gli ordini contratti. Thompson osserva che questo modello di lavoro, caratterizzato da alternanza di periodi di intenso lavoro e di ozio, si verificava ovunque gli uomini avessero il controllo della propria vita lavorativa. Egli suggerisce che può essere un ritmo di lavoro umano "naturale".

Ma c'erano conflitti sessuali che comportavano il modo in cui i lavoratori qualificati si bevevano il loro salario, come diceva la canzone di Sheffield del tardo XVIII secolo, The Jovial Cutlers:

Fratelli operai, cessate il vostro lavoro,

Posa i tuoi file e i tuoi martelli.

Ascolta mentre un fratello vicino di casa

Canta il destino di un coltellinaio:

Come in un buon lunedì santo,

Seduto vicino al fuoco della fucina,

Raccontare quello che è stato fatto domenica,

E in allegria cospirare con allegria.

 

Presto sento la botola alzarsi,

 Sulla scala c'è mia moglie:

"Che tu sia dannato, Jack, ti spolvero' gli occhi,

Conduci una vita da ubriacone piagaiolo;

Qui ti siedi invece di lavorare,

Con la tua brocca sul ginocchio;

Che tu sia maledetto, saresti sempre in agguato.

 E io potrei schiavizzarmi per te".

 

Ah, il diavolo luminoso, grasso e ozioso

Ora vedo il tuo andare avanti,

Qui ti siedi tutto il giorno per divertirti

Non hai mai fatto un colpo di fortuna.

Vedi tu, guarda cosa mi resta,

 Vedi tu, che paio di scarpe;

Vestito e sottoveste mezzo marcio,

Non ho mai avuto un punto intero nel mio tubo.

 

Ti prego, guarda qui, tutto il pomeriggio

Tu sei sprecato con il tuo modo idelico;

Quando mai non è un mezzo per farti saziare?

Il tuo maestro li vuole oggi.

Tu sai che odio lamentarmi e litigare,

Ma non ho né sapone né tè;

Od brucia te, Jack, abbandona la tua botte,

O non mentire mai più con me.

Mentre un operaio poteva ancora ripartire il suo tempo, una moglie - le fatiche domestiche non pagate - aveva una sola arma: lo sciopero del sesso. Le richieste delle donne di pulizia e di un abbigliamento rispettabile possono essere state uno dei fattori più importanti per promuovere la disciplina dell'orario di lavoro, e le lamentele delle donne nei confronti dei loro mariti sono spesso poste contro l'ozio maschile sconclusionato. Il lavoro rurale, sotto la pressione della recinzione (che impedisce l'accesso alla terra comune) e del miglioramento agricolo, è stato sempre più costretto a una maggiore disciplina del lavoro, o alla minaccia punitiva della disoccupazione, e della legge povera. Come riconosce Thompson, le mogli dei braccianti rurali avevano l'orario di lavoro più duro e prolungato di tutti, compresi l'assistenza all'infanzia, i lavori domestici, le faccende domestiche e il lavoro nei campi (1967: 79).

Nel tracciare la transizione dalle industrie manifatturiere "altamente sviluppate e tecnicamente allertate", sorte nel XVIII secolo, al capitalismo industriale maturo del XIX secolo, Thompson adotta una visione antropologica secondo la quale "lo stress della transizione ricade su tutta la cultura: la resistenza al cambiamento e l'assenso al cambiamento derivano da tutta la cultura". E questa cultura comprende i sistemi di potere, i rapporti di proprietà, le istituzioni religiose..." (1967: 80). Tra le ragioni per cui la transizione è stata particolarmente lunga e piena di conflitti in Inghilterra c'è semplicemente il fatto che quella inglese è stata la prima rivoluzione industriale. Non esistevano già "Cadillac, acciaierie o televisori" (1967: 80) come speroni di qualche grande sogno britannico per i poveri abitanti delle baraccopoli e delle case popolari di Manchester, Glasgow o Merthyr.

Thompson ispeziona uno dei più antichi testi sulla disciplina del tempo, il Law Book delle Ferriere di Crowley, risalente al 1700. Alla nascita della grande unità nell'industria manifatturiera, il proprietario della ferriera "ha trovato necessario progettare un intero codice civile e penale, con più di 100.000 parole, per governare e regolare la sua forza lavoro refrattaria" (1967: 81). Questo aveva tutte le caratteristiche di un capitalismo industriale disciplinato - il cronoprogramma, il cronometrista, gli informatori e le multe.

Emergeva tutta una dottrina e una propaganda della "parassita del tempo", inculcata da istituzioni religiose ed educative rivolte ai "poveri", i cui "bambini oziosi e straccioni" non solo stavano "perdendo il loro tempo", ma stavano imparando le abitudini del gioco d'azzardo. Le scuole di carità si moltiplicarono per insegnare Industria, Frugalità, Ordine e Regolarità: "gli studiosi qui sono obbligati ad alzare il tempo e ad osservare le Ore con grande Puntualità" (Clayton 1755, citato in Thompson 1967: 84). In altre parole, il sistema educativo inglese è stato fondato per addestrare i bambini a usare il loro tempo per il profitto dei padroni.

Thompson nota le fasi di resistenza a questo "assalto... alle vecchie abitudini lavorative della gente" (1967: 85). La prima è stata una semplice resistenza. Ma, nella fase successiva, con l'imposizione della nuova disciplina del tempo, i lavoratori si sono battuti non contro il tempo, ma su di esso. È nelle industrie - tessile e metalmeccanica - dove la nuova disciplina del tempo è stata imposta in modo più rigoroso che la competizione nel tempo è diventata più intensa:

La prima generazione di operai veniva insegnata dai loro padroni l'importanza del tempo; la seconda generazione formava i suoi comitati di lavoro a tempo ridotto nel movimento delle dieci ore; la terza generazione colpiva per gli straordinari o per il tempo e mezzo. Avevano accettato le categorie dei loro datori di lavoro e avevano imparato a combattere al loro interno. Avevano imparato la lezione, che il tempo è denaro, fin troppo bene. (1967: 86)

Benjamin Franklin, regolarmente puntuale quando lavorava come tipografo nella Londra degli anni 1720, ha dato piena espressione alla nuova etica capitalista e puritana:-

Poiché il nostro tempo è ridotto a uno standard e il lingotto del giorno è coniato in ore, gli industriali sanno come impiegare ogni pezzo di tempo per ottenere un vero vantaggio nelle loro diverse professioni: E colui che è prodigo delle sue Ore, è, in effetti, uno Sprecatore di Denaro. Ricordo una Donna notevole, che era pienamente consapevole del Valore intrinseco del Tempo. Suo marito era un calzolaio e un eccellente artigiano, ma non si è mai preoccupato di come passavano i verbali. Invano gli inculcò: "Quel tempo è denaro..." (Franklin 1751, citato in Thompson 1967: 89)

Ascolta di nuovo la voce della Donna che si lamenta. Thompson riassume: "In tutti questi modi - con la divisione del lavoro, la supervisione del lavoro, le multe, le campane e gli orologi, gli incentivi monetari, le prediche e le scuole, la soppressione delle fiere e dello sport - si sono formate nuove abitudini lavorative e si è imposta una nuova disciplina del tempo". (1967: 90) Per tutto il XIX secolo, i lavoratori furono incessantemente bombardati dalla "propaganda della deriva del tempo". Le classi avide cominciarono "a scoprire il "problema" ... del tempo libero delle masse" (1967: 90).

Come documentato da Marx ed Engels, l'originale lotta di classe proletaria del XIX secolo si è svolta su questo campo di battaglia nel corso del tempo. Oggi, quella battaglia è stata trasportata in ogni angolo della terra, S ed E Asia, America Centrale, Medio Oriente e Africa, gli stessi modelli che si presentano quando le persone sono costrette ad abbandonare la terra, che ha concesso loro una certa autonomia, in fabbriche reggimentali. Ascoltate le parole di una lavoratrice indiana, riferite nel novembre 2020 (Vaidyanathan 2020), da una fabbrica rurale dell'India del Sud che si sta dando da fare per soddisfare gli ordini del gigante della moda Ralph Lauren:

Siamo costretti a lavorare ininterrottamente, spesso per tutta la notte, dormendo alle 3 del mattino, per poi svegliarci alle 5 del mattino per un altro giorno intero... Ai nostri capi non importa. Si preoccupano solo della produzione".

Allo stesso modo, i lavoratori dei fornitori dei supermercati (tra cui Marks & Spencer, Sainsburys, Tesco) hanno detto: "Non facciamo pause per il bagno, non abbiamo tempo di bere acqua durante il turno. Abbiamo a malapena il tempo di pranzare". Spesso costrette a fare gli straordinari e non ammesse a casa fino alla fine del contratto, queste donne sono state molestate e maltrattate con la minaccia di perdere il lavoro. Uno ha obiettato: "Non dovrebbero trattarci come schiave...". Le condizioni assomigliano alla schiavitù moderna, con una quasi totale alienazione del tempo. Ma le ricche economie del primo mondo non alleviano lo sfruttamento dei lavoratori intrappolati e intimiditi ad accettare meno del salario minimo, come testimoniano le condizioni nei negozi di tessuti tessili di Leicester durante l'estate del 2020, che si sono rivelati punti caldi di COVID (Pittam 2020). In Cina, i lavoratori uiguri, tibetani e nordcoreani, costretti a entrare nelle fabbriche per soddisfare vasti ordini di emergenza per i DPI, sono trattati come schiavi virtuali (Pattison, Bremer e Kelly 2020).

Nel frattempo, i proletari originari del mondo - lavoratori inglesi, scozzesi e gallesi - hanno perso il lavoro e la solidarietà organizzativa di un tempo nelle industrie manifatturiere che sono diventate globali. Ora si affannano a cercare le briciole di un'economia post-industriale. Non più in ritardo di un minuto, diventano soggetti a un'intensa sorveglianza mentre cercano di rispettare gli obiettivi e i tempi di consegna, con azioni e posizioni GPS ormai registrate al secondo. In questo nuovo ordine di disciplina del tempo e dello spazio, ogni secondo viene fatto contare con multe punitive e detrazioni quando non si riesce a far arrivare le consegne agli indirizzi giusti attraverso il traffico congestionato. Il film di Ken Loach Sorry we missed you (2019) racconta la storia di un fattorino autonomo che soccombe allo stress di schemi di lavoro che mancano di qualsiasi ripiego per malattia, tempo libero o problemi familiari. Non c'è tempo per essere umani.

All'altro capo della scala del capitalismo dei casinò, il trading ad alta frequenza sulle borse mondiali opera ora sulla base di nanosecondi, con la manipolazione degli investment banking e degli hedge fund e l'accorciamento dei valori azionari in frazioni di tempo incredibilmente piccole (MoonX 2019). La priorità di questi sistemi è data completamente alle montagne russe, alla ricerca di profitto algoritmico a scapito di qualsiasi forma di stabilità o sicurezza per i produttori di materie prime o di beni. I "titoli" e i "futures" diventano etichette ossimoriche per la completa insicurezza di un futuro insostenibile. Con un semplice colpo di tastiera alla Borsa di Londra o di New York, i mezzi di sussistenza possono essere spazzati via dall'altra parte del mondo.

Questa è la massima espressione del controllo del tempo da parte del capitalismo, trionfante nella sua capacità di estrarre sempre più valore da piccole divisioni del tempo, lasciando una forza lavoro (se fortunata ad avere un lavoro) zombificata e senza sangue. Disperato per pagare l'affitto, con contratti a zero ore, il precariato manca di polso o di un ritmo respirabile per la vita sociale umana, mentre il nostro pianeta precipita in una catastrofe ecologica.



Riferimenti


Baily, F. 1836. An account of the Rev. John Flamsteed" ristampato in R Walsh, E. Litell, J. J. Smith (eds), The Museum of foreign literature, science and art vol. 28.

Marx, K. 1971 (1857-1858) Grundrisse, trans D. McLellan, Londra: Macmillan.

MoonX 2019. Gare di trading ad alta frequenza fino a nanosecondi. Medium.com 3 gennaio

https://medium.com/@moonxfamily/high-frequency-trading-races-to-nanosecondi-689f86109fb4

Pittam, D. 2020. Coronavirus: Grosso problema nelle fabbriche di Leicester, dicono i lavoratori. BBC News, 7 luglio https://www.bbc.com/news/uk-england-leicestershire-53311548

Pattison et al 2020. Il Regno Unito ha acquistato DPI da fabbriche che utilizzano segretamente manodopera schiava nordcoreana. The Guardian, 20 novembre https://amp.theguardian.com/global-development/2020/nov/20/uk-sourced-ppe-from-factories-secretly-using-north-korean-slave-labour

Sobel, D. 1995. Longitudine. Quarta proprietà

Thompson, E.P. 1967. Il tempo, la disciplina del lavoro e il capitalismo industriale. Passato e presente 38: 56-97.

Vaidyanathan, R. 2020. Gli operai indiani che forniscono le principali marche sostengono che si tratti di sfruttamento di routine" BBC News, 17 novembre https://www.bbc.co.uk/news/amp/world-asia-54960346

 

Camilla Power è ricercatrice onoraria presso il Dipartimento di Antropologia dell'University College di Londra ed è stata per molti anni Senior Lecturer e Programme Leader in Antropologia presso l'Università di East London. La sua ricerca si concentra sull'emergere della cultura simbolica - rituale, arte, linguaggio - nei primi anni dell'Homo sapiens. Attualmente sta scrivendo The Revolutionary Sex, sul ruolo della donna nell'evoluzione umana. Tiene regolarmente lezioni per il Gruppo di Antropologia Radicale

http://radicalanthropologygroup.org/

Da: pp.3-6 dei Commentari WEA 10(4), dicembre 2020
https://www.worldeconomicsassociation.org/files/2020/12/Issue10-4.pdf