giovedì 19 gennaio 2023

Progetto Censurato: il Dominio della stampa miliardaria

 Home Denaro, politica e potere

Progetto Censurato: il Dominio della stampa miliardaria

Sovvenzioni ai combustibili fossili, furto di salario, rapporti di rischio dell'EPA, conflitti di interesse del Congresso e denaro oscuro, oscuro, in cima alla lista di quest'anno.

di Paul Rosenberg

2 gennaio 2023

Fonte: https://prospect.org/power/project-censored-part-1-billionaire-press-domination/

ProjectCensored2023-credit-ANSON-STEVENS-BOLLEN.jpg
ANSON STEVENS-BOLLEN

Lo State of the Free Press 2023 del Project Censored, a cura di Andy Lee Roth e Mickey Huff, è ora disponibile. Pubblicato in collaborazione con Random Lengths News.  

Fin dalla sua fondazione nel 1976, il Project Censored si è concentrato su storie - come il Watergate prima delle elezioni del 1972 - che non sono state censurate nel senso autoritario del governo, ma in un senso più ampio e allargato che riflette ciò che dovrebbe essere una democrazia funzionante, la censura definita come "la soppressione delle informazioni, intenzionale o meno, con qualsiasi metodo - compresi pregiudizi, omissioni, notizie insufficienti o autocensura - che impedisce al pubblico di conoscere appieno ciò che accade nella società". È questa, in fondo, la ragione per cui il giornalismo gode di una protezione speciale nel Primo Emendamento: Senza il libero flusso di informazioni vitali, il governo basato sul consenso dei governati è solo un sogno illusorio.

Eppure, fin dall'inizio, come disse A.J. Liebling, "la libertà di stampa è garantita solo a chi ne possiede una"
.

Nella loro introduzione all'annuale State of the Free Press di Project Censored, Mickey Huff e Andy Lee Roth prendono di petto questa condizione. Dopo un rapido riepilogo dei punti salienti della critica storica ai media - Upton Sinclair, il già citato Leibling, Ben Bagdikian, Edward Herman e Noam Chomsky - osservano seccamente: "La storia dimostra che i media consolidati, controllati da una manciata di proprietari d'élite, raramente servono l'interesse pubblico", e passano brevemente in rassegna il panorama contemporaneo prima di restringere lo sguardo al più ampio degli influenzatori:

Nonostante la promessa di un accesso illimitato alle informazioni, la Silicon Valley rispecchia i media tradizionali nella sua proprietà consolidata e nel privilegiare le narrazioni delle élite. Questa nuova classe di oligarchi miliardari possiede o controlla le piattaforme mediatiche più popolari, tra cui le aziende spesso definite FAANG - Facebook (Meta), Apple, Amazon, Netflix e Google (Alphabet).

Questo articolo è stato scritto prima dell'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, ma è un ottimo promemoria per ricordare che la sua visione del mondo così fuori dal mondo non è solo un'aberrazione individuale e personale, ma anche un sintomo di una più ampia disfunzione sistemica.

"Nel perseguire i propri interessi e investimenti, i magnati dei media del passato e del presente, ancora e ancora, sembrano essere convenientemente ignari della cornice principale attraverso la quale filtrano le notizie: quella della classe, compresi la struttura e gli interessi di classe", scrivono Huff e Roth. "Di conseguenza, spesso trascurano (o ignorano) i conflitti di interesse che coinvolgono i proprietari dei media, i finanziatori, gli investitori e gli inserzionisti, per non parlare dei loro clienti commerciali a Wall Street e in Big Pharma, Big Tech e il complesso militare-industriale".

Questa osservazione inquadra perfettamente la maggior parte delle storie della top 10 di Project Censored, a partire dalle prime due: i massicci sussidi all'industria dei combustibili fossili e il dilagante furto di salario - concentrato sui lavoratori più vulnerabili - che eclissa la criminalità di strada per l'entità delle perdite, ma che viene raramente punito, anche quando i colpevoli vengono colti in flagrante. Il fenomeno riecheggia chiaramente nelle storie sugli investimenti dei membri del Congresso nell'industria dei combustibili fossili, sul ruolo del consolidamento delle imprese nel far salire l'inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari, sull'influenza nascosta di Bill Gates sul giornalismo e sulle pressioni esercitate dai principali media contro la regolamentazione della pubblicità online surrettizia, e solo in minima parte in altre due storie che hanno a che fare con il denaro oscuro e una sulla soppressione dei rapporti dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente sulle sostanze chimiche pericolose. In effetti, solo una storia su 10 è in qualche modo lontana dalla sfera dei problemi di corruzione aziendale: la storia dei piani della CIA per rapire o uccidere Julian Assange.

Ogni anno, osservo che ci sono diversi modelli da trovare nell'elenco delle storie di Project Censored, e che questi diversi modelli hanno molto da dirci sulle forze che modellano ciò che rimane nascosto. Questo è ancora vero, con tre storie sull'ambiente (due sui combustibili fossili), tre sul denaro in politica (due storie sul denaro oscuro) e due sulla sorveglianza illecita. Ma la predominanza di questo modello è davvero notevole. Dimostra quanto profondamente la concentrazione della ricchezza e del potere aziendale nelle mani di così pochi distorca tutto ciò che vediamo - o non vediamo - nel mondo che ci circonda ogni giorno. Ecco quindi l'elenco di quest'anno delle 10 storie più censurate del Project Censored:


1) L'industria dei combustibili fossili sovvenzionata al ritmo di 11 milioni di dollari al minuto
PC-1.jpg

A livello globale, l'industria dei combustibili fossili riceve sussidi per 11 milioni di dollari al minuto, principalmente per la mancanza di responsabilità per i costi sanitari esternalizzati dell'inquinamento atmosferico mortale (42%), per i danni causati da eventi meteorologici estremi (29%) e per i costi delle collisioni e della congestione del traffico (15%). E due terzi di questi sussidi provengono da soli cinque Paesi: Stati Uniti, Russia, India, Cina e Giappone. Questi sono i risultati principali di uno studio su 191 nazioni pubblicato dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) nel settembre 2021, che sono stati riportati dal Guardian e da Treehugger il mese successivo, ma che sono stati ignorati dai media aziendali.

Attualmente, nessun governo nazionale applica ai combustibili fossili il prezzo che il FMI definisce "prezzo efficiente", ossia quello che copre sia i costi di approvvigionamento che quelli ambientali. "Invece, si stima che il 99% del carbone, il 52% del diesel stradale, il 47% del gas naturale e il 18% della benzina abbiano un prezzo inferiore alla metà del loro prezzo efficiente", ha osservato Project Censored.

"Un prezzo efficiente dei carburanti nel 2025 ridurrebbe le emissioni globali di anidride carbonica del 36% rispetto ai livelli di base, il che è in linea con il mantenimento del riscaldamento globale entro 1,5 gradi, aumentando al contempo le entrate per un valore pari al 3,8% del PIL globale e prevenendo 0,9 milioni di morti per inquinamento atmosferico locale", si legge nel rapporto. I Paesi del G7 avevano precedentemente concordato di eliminare i sussidi ai combustibili fossili entro il 2025, ma il FMI ha rilevato che i sussidi sono aumentati negli ultimi anni e continueranno ad aumentare.

"È fondamentale che i governi smettano di sostenere un'industria in declino", ha dichiarato al Guardian Mike Coffin, analista senior di Carbon Tracker. "Il cambiamento tanto necessario potrebbe iniziare ora, se non fosse per il legame dei governi con l'industria dei combustibili fossili in molte grandi economie", ha aggiunto Maria Pastukhova di E3G, un think tank sul cambiamento climatico.

"L'eliminazione dei sussidi ai combustibili fossili potrebbe portare a un aumento dei prezzi dell'energia e, in ultima analisi, a proteste politiche e disordini sociali", ha osservato Project Censored.

Ma, come hanno riportato il Guardian e Treehugger, il FMI ha raccomandato una "strategia globale" per proteggere i consumatori - in particolare le famiglie a basso reddito - colpiti dall'aumento dei costi dell'energia, e i lavoratori delle industrie che hanno perso il lavoro".

Secondo Project Censored, a maggio 2022 nessuna testata giornalistica aveva parlato del FMI, anche se un articolo di opinione del novembre 2021 si è concentrato sulla questione dei sussidi, che John Kerry, inviato speciale degli Stati Uniti per il cambiamento climatico, ha definito "una definizione di follia". Ma si trattava di un'opinione e non menzionava i sussidi indiretti, che rappresentano l'86% del totale. Al contrario, "nel gennaio 2022, la CNN ha pubblicato un articolo che difendeva in tutto e per tutto i sussidi ai combustibili fossili", ha osservato Project Censored. Il servizio della CNN enfatizzava il potenziale di disordini causati dalla riduzione dei sussidi governativi, citando "proteste che occasionalmente sono diventate violente"".


2) Furto di salario: Le aziende statunitensi subiscono poche conseguenze per aver rubato milioni ai lavoratori ogni anno
PC-2.jpg

Nel 2017, l'FBI ha riportato che il costo della criminalità di strada è di circa 13,8 miliardi di dollari, lo stesso anno in cui l'Economic Policy Institute ha pubblicato uno studio in cui si afferma che una sola forma di furto di salario - la violazione del salario minimo - costa ai lavoratori statunitensi ancora di più: si stima che sia di 15 miliardi di dollari all'anno, con un impatto su circa il 17% dei lavoratori a basso salario.

Uno dei motivi per cui è così dilagante è che le aziende vengono raramente punite, come hanno riferito Alexia Fernández Campbell e Joe Yerardi per il Center for Public Integrity nel maggio 2021, basandosi su 15 anni di dati della Wage and Hour Division del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti. "In questo periodo l'agenzia ha multato solo un recidivo su quattro. E ha ordinato a queste aziende di pagare ai lavoratori un risarcimento in denaro, ovvero una penalità in aggiunta ai salari arretrati, solo nel 14% dei casi", hanno scritto. Inoltre, "la divisione spesso lascia che le aziende evitino di rimborsare ai dipendenti tutto il denaro loro dovuto. In totale, dal 2005 l'agenzia ha permesso a più di 16.000 datori di lavoro di farla franca senza pagare 20,3 milioni di dollari di salari arretrati".

Stiamo parlando di alcune grandi aziende. Halliburton, G4S Wackenhut e Circle K Stores sono state tra "i peggiori trasgressori".

Questo rapporto ha dato il via alla serie "Truffati al lavoro" del Centro, che ha mostrato che "i datori di lavoro statunitensi che sottopagano illegalmente i lavoratori affrontano poche ripercussioni, anche quando lo fanno ripetutamente. Questa pratica diffusa perpetua la disuguaglianza di reddito, colpendo soprattutto i lavoratori meno pagati".

"Il furto di salario comprende una serie di pratiche illegali, come pagare meno del salario minimo, trattenere le mance, non pagare gli straordinari o richiedere ai lavoratori di lavorare durante le pause o fuori orario. Questo fenomeno colpisce maggiormente i lavoratori dei servizi, i lavoratori a basso reddito, i lavoratori immigrati e ospiti e le comunità di colore", ha spiegato Project Censored.


Il furto di salario comprende anche l'errata classificazione dei lavoratori come appaltatori indipendenti, come nel caso dei camionisti portuali e, più di recente, dei lavoratori "gig". Uno studio del 2014 del National Employment Law Center ha stimato che "le compagnie di trasporto portuale della California sono responsabili nei confronti degli autisti di violazioni delle leggi su salari e orari per 65-83 milioni di dollari ogni mese, o 787-998 milioni di dollari ogni anno".

La mancanza di risorse è in gran parte responsabile della scarsa applicazione delle leggi, ha spiegato Project Censored: "A febbraio 2021, la Wage and Hour Division impiegava solo 787 investigatori, una proporzione di appena un investigatore ogni 182.000 lavoratori coperti dal Fair Labor Standards Act, hanno osservato Campbell e Yerardi. A titolo di confronto, nel 1948 la divisione impiegava un investigatore ogni 22.600 lavoratori, ovvero otto volte la percentuale attuale".

L'applicazione lassista è "particolarmente problematica" in circa 14 Stati che "non hanno la capacità di indagare sulle denunce di furto di salario o non hanno la possibilità di intentare cause per conto delle vittime", secondo un rapporto dell'Economic Policy Institute del 2017. Al contrario, il rapporto del centro "citava i successi locali di Chicago (2013), Filadelfia (2016) e Minneapolis (2019)", ha osservato Project Censored, ma "i sostenitori dei diritti dei lavoratori continuano a cercare riforme federali".

"Dal maggio 2021, una manciata di testate giornalistiche aziendali, tra cui la CBS News, ha coperto o ripubblicato il rapporto del Center for Public Integrity sul furto dei salari", ha osservato Project Censored, ma "la copertura aziendale tende a concentrarsi su casi specifici che coinvolgono singoli datori di lavoro", ignorando il problema "come problema sociale sistemico" e ignorando "l'anemica applicazione federale".

Le cose potrebbero cambiare se il Congresso approvasse il "Wage Theft Prevention and Wage Recovery Act of 2022", che "modificherebbe il Fair Labor Standards Act per proteggere i lavoratori dal furto di salario, secondo Ariana Figueroa del Virginia Mercury", ha osservato Project Censored, concludendo con una citazione del deputato del Minnesota Ilhan Omar: "È chiaro che sono necessari maggiori finanziamenti da parte del DOL [Dipartimento del Lavoro] e ulteriori riforme federali nelle nostre località per proteggere i nostri lavoratori più vulnerabili".


3) L'EPA ha nascosto i rapporti sulle sostanze chimiche pericolose
PC-3.jpg

Nel gennaio 2019, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) ha smesso di pubblicare le informazioni richieste dalla legge sulle sostanze chimiche che presentano un "rischio sostanziale di danno alla salute o all'ambiente". In precedenza erano state pubblicate in un database pubblico consultabile chiamato ChemView.

Nel novembre 2021, nell'ambito della serie investigativa "EPA Exposed" di Intercept, Sharon Lerner ha riferito che l'EPA aveva ricevuto "almeno 1.240 rapporti sui rischi sostanziali dal gennaio 2019, ma solo uno era disponibile al pubblico". I rapporti soppressi documentavano "il rischio di gravi danni delle sostanze chimiche, tra cui la corrosione degli occhi, i danni al cervello e al sistema nervoso, la tossicità cronica per le api da miele e il cancro sia nelle persone che negli animali", ha scritto Lerner.

"I rapporti includono notifiche sulle sostanze polifluoroalchiliche altamente tossiche, o PFAS, composti chimici noti come "sostanze chimiche per sempre" perché si accumulano nel nostro corpo e non si decompongono mai nell'ambiente", ha osservato Project Censored. L'Environmental Working Group spiega che "dosi molto piccole di PFAS sono state collegate a cancro, danni al sistema riproduttivo e immunitario e altre malattie". Per decenni, le aziende chimiche hanno nascosto le prove dei rischi per la salute dei PFAS". La loro diffusione negli oceani del mondo, insieme alle microplastiche, è stata la storia di Project Censored #5 dello scorso anno.

Lerner ha riferito che non è stato tenuto all'oscuro solo il pubblico. "Secondo uno degli scienziati dell'EPA, i rapporti sui rischi sostanziali non sono stati caricati sui database utilizzati più spesso dai valutatori dei rischi che cercano informazioni sulle sostanze chimiche... Sono stati inseriti solo in un database interno di difficile accesso e ricerca. Di conseguenza, poche - e forse nessuna - delle informazioni su questi gravi rischi per la salute e l'ambiente sono state incorporate nelle valutazioni chimiche completate in questo periodo".

"In pratica, stanno finendo in un buco nero", ha detto un informatore a Lerner. "Non le guardiamo. Non li valutiamo. E non controlliamo se cambiano la nostra comprensione della sostanza chimica".

Oltre a Intercept, "solo una manciata di pubblicazioni di nicchia ha riferito sulla questione", ha osservato Project Censored.

Tuttavia, nel gennaio 2022 Public Employees for Environmental Responsibility (PEER) ha intentato una causa per costringere l'EPA a divulgare i rapporti, dando seguito a una precedente richiesta di documenti pubblici che, come riporta la National Law Review, era "basata su informazioni riportate in un articolo del novembre 2021 di The Intercept". Poche settimane dopo l'EPA ha annunciato che avrebbe ripreso a pubblicare i rapporti su ChemView, ha osservato Project Censored. "È chiaro che il giornalismo indipendente ha contribuito in modo significativo a questo risultato", hanno detto. "Se non fosse stato per il lavoro della giornalista investigativa Sharon Lerner di Intercept, gli informatori dell'EPA non avrebbero avuto una piattaforma per condividere le preoccupazioni che alla fine hanno portato l'agenzia a riprendere queste critiche divulgazioni pubbliche".


4) Almeno 128 membri del Congresso hanno investito nell'industria dei combustibili fossili
PC-4.jpg

Almeno 100 rappresentanti e 28 senatori degli Stati Uniti hanno interessi finanziari nell'industria dei combustibili fossili - un ostacolo importante al raggiungimento degli obiettivi di cambiamento climatico che è passato praticamente inosservato dai media aziendali, nonostante il resoconto dettagliato di una serie di articoli di Sludge scritti da David Moore nel novembre e dicembre del 2021.

Moore ha scoperto che 74 repubblicani, 59 democratici e un indipendente hanno investimenti nell'industria dei combustibili fossili, con i repubblicani che superano i democratici in entrambe le camere. I primi dieci investitori della Camera sono tutti repubblicani. Ma la situazione è ben diversa al Senato, dove due dei primi tre investitori sono democratici e gli investimenti totali dei democratici, 8.604.000 dollari, sono più del doppio di quelli dei repubblicani al Senato, 3.994.126 dollari. In cima alla lista c'è Joe Manchin (WV), con fino a 5,5 milioni di dollari di beni dell'industria dei combustibili fossili, mentre John Hickenlooper (CO) è terzo, con fino a 1 milione di dollari. (Molti dei principali investitori sono repubblicani texani, tra cui il rappresentante Van Taylor, con investimenti fino a 12,4 milioni di dollari.

"La cosa più significativa è che molti di loro occupano posti chiave in influenti comitati legati all'energia", ha osservato Project Censored. Tra i senatori figurano Manchin, presidente della commissione per l'energia e le risorse naturali, Tina Smith (D-MN), presidente della sottocommissione per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e l'energia, e Tom Carper (D-DE), presidente della commissione per l'ambiente e i lavori pubblici. "Manchin ha tagliato il Clean Electricity Performance Program, un sistema che avrebbe eliminato gradualmente il carbone, dalla legge sul clima del presidente Biden", hanno aggiunto.

Alla Camera, hanno spiegato, "nove dei ventidue membri repubblicani del Comitato per l'energia e il commercio sono investiti nell'industria dei combustibili fossili". Come Project Censored ha dettagliato nella storia numero 4 della Top 25 di due anni fa, gli interessi finanziari personali di questi individui come investitori sono spesso in conflitto con il loro obbligo di legislatori eletti di servire l'interesse pubblico".

Secondo OpenSecrets, le lobby del petrolio e del gas hanno totalizzato 119,3 milioni di dollari, mentre la spesa per le elezioni del 2020 ha superato i 40 milioni di dollari per i candidati al Congresso - 8,7 milioni per i democratici e 30,8 milioni per i repubblicani. Ciò è avvenuto mentre l'Agenzia internazionale per l'energia ha avvertito che non è possibile approvare nuovi sviluppi di combustibili fossili affinché il mondo abbia il 50% di possibilità di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, ha riferito Moore. Eppure, "si prevede che la produzione di petrolio e gas crescerà del 50% entro il 2030 senza l'intervento del Congresso", ha osservato Project Censored. "Il fatto che molti legislatori abbiano investito somme considerevoli nell'industria dei combustibili fossili rende estremamente improbabile che il Congresso faccia molto per ridurre la produzione di petrolio e gas".

Al 21 maggio 2022, il rapporto di Sludge non aveva ottenuto alcuna copertura da parte delle aziende, ripetendo l'oscuramento di un rapporto simile nel 2020. "Le testate giornalistiche aziendali hanno riportato solo il fatto che le proposte sull'energia pulita sono in stallo al Congresso, non i conflitti di interesse finanziario che sono la probabile causa di questa mancanza di progressi", ha concluso Project Censored.
 

5) L'interferenza del denaro nero nella politica statunitense mina la democrazia
PC-5.jpg

Lo stesso gruppo di organizzazioni conservatrici che si sono opposte alla nomina del Presidente Joe Biden alla Corte Suprema.

Judicial Crisis Network [JCN], The 85 Fund e i loro gruppi affiliati - ha finanziato anche entità che hanno avuto un ruolo nell'insurrezione del 6 gennaio, secondo un rapporto del gruppo di vigilanza Accountable.US. Sono strettamente legati a Leonard Leo, co-presidente della Federalist Society, con fondi provenienti da Donors Trust (un gruppo di denaro oscuro sostenuto dalla rete Koch) e dalla Fondazione Bradley.

"Questi gruppi di denaro oscuro non solo hanno finanziato la rete di organizzazioni di Leo per una somma di oltre 52 milioni di dollari nel 2020, ma hanno anche finanziato entità nel 2020 che hanno svolto un ruolo nell'insurrezione per una somma di oltre 37 milioni di dollari", ha riferito Accountable.US.

Mentre si è parlato della spesa di denaro oscuro per le nomine alla Corte Suprema, Igor Derysh di Salon è stato l'unico a riportare questa notizia e il relativo coinvolgimento il 6 gennaio.

Solo un gruppo, JCN, ha speso 2,5 milioni di dollari "prima ancora che Biden nominasse il suo candidato" Ketanji Brown Jackson, ha riferito Derysh, "accusando Biden di aver ceduto alla sinistra promettendo un "candidato alla Corte Suprema che sarà un attivista liberale"". D'altra parte, "JCN ha speso decine di milioni per aiutare a confermare i giudici Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, secondo Open Secrets, e ha lanciato uno sforzo di 25 milioni di dollari per confermare il giudice Amy Coney Barrett poche settimane prima delle elezioni del 2020", ha riferito.


Ma la cosa più inquietante è che "Donors Trust ha versato più di 28 milioni di dollari a gruppi che hanno promosso menzogne elettorali o che hanno in qualche modo finanziato la manifestazione che ha preceduto la rivolta in Campidoglio", mentre "i membri della Federalist Society hanno svolto ruoli chiave nei tentativi di Donald Trump di rovesciare le elezioni", tra cui l'avvocato John Eastman, artefice del piano di Trump per convincere il vicepresidente Mike Pence a rovesciare le elezioni, i senatori Josh Hawley, R-Mo, e Ted Cruz, R-Texas, che hanno guidato le obiezioni alla certificazione della sconfitta di Trump dopo la rivolta, e il procuratore generale del Texas Ken Paxton, che ha intentato una causa per annullare i risultati delle elezioni in alcuni Stati chiave, ribaltando di fatto la vittoria di Biden. Inoltre, 13 degli altri 17 procuratori generali repubblicani che hanno aderito alla causa di Paxton erano anche membri della Federalist Society.

"Dovrebbe preoccupare tutti il fatto che i gruppi che guidano la lotta contro la storica nomina del giudice Jackson alla Corte Suprema da parte di Biden siano legati all'insurrezione del 6 gennaio e agli sforzi per minare la fiducia nelle elezioni del 2020", ha dichiarato a Salon Kyle Herrig, presidente di Accountable.US.

"L'influenza del dark money - la spesa politica di organizzazioni che non sono tenute a rivelare i loro donatori - rappresenta una sfida importante per il rapido funzionamento del processo di nomina e conferma dei giudici e per il governo degli Stati Uniti nel suo complesso", ha osservato Project Censored. "Il denaro oscuro influenza profondamente le decisioni politiche a favore dei programmi di individui o gruppi selezionati, piuttosto che a sostegno degli interessi del pubblico".

Il ruolo del dark money di destra nel contrastare la nomina e il processo di conferma del giudice Jackson è stato evidenziato da Business Insider nel febbraio 2022, insieme ad articoli del Wall Street Journal e del Washington Post che hanno trattato la discussione sul dark money durante le udienze di conferma del giudice Jackson e a un rapporto di Mother Jones del marzo 2022. "Tuttavia", ha osservato Project Censored, "nessuno degli articoli pubblicati dalla stampa aziendale ha parlato del dark money che sostiene la Grande Bugia di Trump, dell'impatto che tali finanziamenti hanno avuto sulla promozione e sul rafforzamento dell'ideologia antidemocratica, o delle ramificazioni di come tale spesa di dark money eroda la fiducia del pubblico nel governo e nel processo elettorale".

Le vere cause dell'inflazione, gli investimenti della Fondazione Gates nei media, la CIA e Julian Assange, la spinta dell'ALEC a preservare le sue reti di influenza nella legislazione statale e la pubblicità della sorveglianza sono le prossime cinque storie della lista.

ANSON STEVENS-BOLLEN


6) Il consolidamento aziendale causa un'inflazione record dei prezzi dei prodotti alimentari
PC-6.jpg

"Il consolidamento aziendale è il principale responsabile dell'inflazione record dei prezzi dei prodotti alimentari, nonostante le affermazioni contrarie di opinionisti e commentatori di parte", riporta Project Censored. "La stampa di regime si è occupata in modo esaustivo dell'attuale ondata di inflazione, ma solo raramente discute del potere di mercato di aziende gigantesche come possibile causa, e di solito solo per respingerla", come hanno fatto quando l'amministrazione Biden ha citato il consolidamento dell'industria della carne come causa dell'aumento dei prezzi nel settembre 2021, "trattando i tentativi dell'amministrazione di collegare l'inflazione al consolidamento come una mossa retorica destinata a distrarre dalle critiche dei conservatori al programma di stimolo di Biden".

Ma, come ha riferito Food and Water Watch nel novembre 2021, "mentre il costo della carne è aumentato, i prezzi pagati agli agricoltori sono effettivamente diminuiti, dando il via a un'indagine federale". L'indagine è ancora in corso, ma i conglomerati della carne Tyson Foods, Perdue Farms, Smithfield Foods e JBS hanno pagato poco più di 225 milioni di dollari per risolvere le relative cause civili nei mercati del pollame, della carne bovina e della carne suina.

Questa è solo una parte del problema. Un'indagine congiunta di Food and Water Watch e del Guardian del luglio 2021 "ha riportato che una manciata di "giganti del cibo" - tra cui Kraft Heinz, General Mills, Conagra, Unilever e Del Monte - controlla in media il 64% delle vendite di sessantuno prodotti alimentari popolari", ha osservato Project Censored. Tre aziende possiedono il 93% dei marchi di bibite gassate; altre tre producono il 73% dei cereali in vendita e una sola azienda, la PepsiCo, possiede cinque dei marchi di bibite più popolari - l'88% del mercato. Complessivamente, "quattro aziende o meno controllano almeno il 50% del mercato per il 79% dei prodotti alimentari", riporta il Guardian.

Non si tratta solo di produttori: "In un articolo dell'ottobre 2021 per Common Dreams, Kenny Stancil documenta che i produttori di cibo, i distributori e le catene di negozi di alimentari sono impegnati in un profitto pandemico e approfittano di "decenni di consolidamento, che ha dato a una manciata di società un grado sempre maggiore di controllo del mercato e con esso il potere di fissare i prezzi", secondo una ricerca della Groundwork Collaborative.

Per quanto riguarda gli alimentari, "la Kroger, la più grande catena di supermercati del Paese, ha citato l'aumento dell'inflazione come ragione per aumentare i prezzi nei suoi negozi, anche se ha ridotto i salari dei lavoratori dell'8%", ha osservato Project Censored. Eppure, come ha spiegato Stancil, l'amministratore delegato della Kroger ha pubblicamente gongolato dicendo che "un po' di inflazione fa sempre bene agli affari". L'amministratore delegato ha guadagnato 909 volte quello che guadagna il lavoratore mediano, mentre la retribuzione dei lavoratori è diminuita dell'8% nel 2020, e "l'azienda ha speso 1,498 miliardi di dollari in riacquisti di azioni tra aprile 2020 e luglio 2021 per arricchire i suoi azionisti", ha riferito la Groundwork Collaborative. Secondo Food and Water Watch, la Kroger è stata una delle quattro aziende che hanno assorbito circa due terzi di tutte le vendite di generi alimentari nel 2019.

Più in generale, "un rapporto per l'American Prospect di Rakeem Mabud, capo economista della Groundwork Collaborative, e David Dayen ha rivelato che uno dei capri espiatori più comuni dell'inflazione, i problemi della catena di approvvigionamento, è esso stesso una conseguenza del consolidamento", ha osservato Project Censored. Solo tre alleanze globali di spedizionieri oceanici sono responsabili dell'80% di tutti i carichi...".  Questi spedizionieri hanno rastrellato "quasi 80 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2021, il doppio rispetto all'intero periodo di dieci anni dal 2010 al 2020", aumentando le loro tariffe fino a dieci volte.

Il consolidamento della catena di approvvigionamento riflette un cambiamento più ampio nell'economia globale, sostiene il Prospect. "Nel 1970, Milton Friedman sostenne sul New York Times che "la responsabilità sociale delle imprese è aumentare i profitti". I produttori hanno usato questa affermazione per razionalizzare l'imperativo finanziario di favorire gli azionisti cercando la manodopera a più basso costo possibile". Questo ha portato a un'impennata dell'outsourcing verso l'Asia orientale e infine verso la Cina. "Questo ha aggiunto nuovi costi per le spedizioni, ma la deregolamentazione di tutti i settori della catena di approvvigionamento potrebbe più che compensare".

Occasionalmente gli articoli hanno toccato la questione del consolidamento (soprattutto per sfatarla), anche se ci sono un paio di opinioni contrarie. "Ma questi pezzi d'opinione isolati erano di gran lunga superiori alle centinaia, persino migliaia, di rapporti e analisi dei media commerciali che attribuivano la responsabilità dell'aumento del costo dei generi alimentari a tutto tranne che all'oligopolio dei prezzi", conclude Project Censored.


7) Preoccupazioni per l'indipendenza giornalistica quando la Fondazione Gates elargisce 319 milioni di dollari alle testate giornalistiche
PC-7.jpg


L'elenco dei miliardari che possiedono un impero mediatico comprende nomi noti come Rupert Murdoch, Warren Buffett, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e, più recentemente, Elon Musk. Ma "mentre gli imperi mediatici di altri miliardari sono relativamente noti, non lo è la misura in cui il denaro di [Bill] Gates, cofondatore di Microsoft, sottoscrive il panorama mediatico moderno", ha scritto Alan MacLeod per MintPress News nel novembre 2021.

MacLeod ha esaminato più di 30.000 sovvenzioni individuali della Fondazione Bill e Melinda Gates e ha scoperto che essa ha donato "più di 319 milioni di dollari per finanziare testate giornalistiche, centri di giornalismo e programmi di formazione, associazioni di stampa e campagne mediatiche specifiche, sollevando domande sui conflitti di interesse e sull'indipendenza giornalistica", ha riassunto Project Censored.

"Oggi è possibile per una persona formarsi come giornalista grazie a una sovvenzione della Fondazione Gates, trovare lavoro presso un'agenzia finanziata da Gates e far parte di un'associazione di stampa finanziata da Gates", ha scritto MacLeod.

"Tra i beneficiari di questi fondi ci sono molti dei più importanti organi di informazione americani, tra cui CNN, NBC, NPR, PBS e The Atlantic. Gates sponsorizza anche una miriade di influenti organizzazioni straniere, tra cui la BBC, il Guardian, il Financial Times e il Daily Telegraph nel Regno Unito; importanti giornali europei come Le Monde (Francia), Der Spiegel (Germania) e El País (Spagna); nonché grandi emittenti globali come Al-Jazeera".

"Il rapporto di MacLeod include una serie di organi di informazione finanziati da Gates che compaiono regolarmente nella lista annuale delle 25 storie più importanti di Project Censored, come Solutions Journalism Network (7,2 milioni di dollari), The Conversation (6,6 milioni di dollari), Bureau of Investigative Journalism (1 milione di dollari) e ProPublica (1 milione di dollari), oltre al Guardian e all'Atlantic", ha osservato Project Censored. "MacLeod ha riferito che i premi diretti alle testate giornalistiche sono spesso destinati a questioni specifiche. Ad esempio, la CNN ha ricevuto 3,6 milioni di dollari per sostenere "il giornalismo sulle disuguaglianze quotidiane subite da donne e ragazze in tutto il mondo", secondo una sovvenzione. Un'altra sovvenzione ha stanziato 2,3 milioni di dollari per il Texas Tribune "per aumentare la consapevolezza e l'impegno del pubblico sui temi della riforma dell'istruzione in Texas". Come ha osservato MacLeod, dato che Bill Gates sostiene il movimento delle charter school - che indebolisce i sindacati degli insegnanti e mira di fatto a privatizzare il sistema educativo pubblico - "un cinico potrebbe interpretare tutto ciò come una propaganda a favore delle charter school nei media, mascherata da notizie obiettive".

"Questo elenco non esaustivo presenta evidenti lacune, per cui la cifra reale è senza dubbio molto più alta. In primo luogo, non vengono conteggiate le sovvenzioni, ovvero il denaro dato dai beneficiari ai media di tutto il mondo", perché non ne esiste una registrazione, ha riferito MacLeod.

"Per un ente di beneficenza fiscalmente privilegiato, che tanto spesso si vanta dell'importanza della trasparenza, è notevole l'estrema segretezza della Fondazione Gates sui suoi flussi finanziari", ha dichiarato a MintPress Tim Schwab, uno dei pochi giornalisti investigativi che ha esaminato il miliardario della tecnologia.

Mancano anche le sovvenzioni finalizzate alla produzione di articoli per le riviste accademiche, anche se "costituiscono regolarmente la base per le storie della stampa tradizionale e contribuiscono a plasmare le narrazioni intorno a questioni chiave", ha osservato. "La Fondazione Gates ha dato molto alle fonti accademiche, con almeno 13,6 milioni di dollari destinati alla creazione di contenuti per la prestigiosa rivista medica The Lancet". E più in generale, "anche il denaro dato alle università per progetti di pura ricerca alla fine finisce nelle riviste accademiche e, in ultima analisi, nei mass media. ... Né questi né le sovvenzioni che finanziano la stampa di libri o la creazione di siti web sono stati conteggiati nel totale, sebbene anch'essi siano forme di media".

"Nessun grande organo di informazione aziendale sembra aver trattato la questione", ma solo una manciata di organi indipendenti, ha osservato Project Censored. Questo nonostante il fatto che "già nel 2011, il Seattle Times aveva pubblicato un articolo che indagava su come il "crescente sostegno della Fondazione Gates alle organizzazioni dei media offusca il confine tra giornalismo e advocacy"".


8) La CIA ha discusso di piani per rapire o uccidere Julian Assange
PC-8.jpg

La CIA ha preso seriamente in considerazione piani per rapire o assassinare il fondatore di WikiLeaks Julian Assange alla fine del 2017, secondo un'inchiesta di Yahoo News del settembre 2021, basata su interviste a più di 30 ex funzionari statunitensi, otto dei quali hanno dettagliato i piani statunitensi per rapire Assange e tre dei quali hanno descritto lo sviluppo di piani per ucciderlo. Se fosse dipeso dal direttore della CIA Mike Pompeo, quasi certamente sarebbero state messe in atto, dopo che WikiLeaks ha annunciato di aver ottenuto una massiccia tranche di file - soprannominata "Vault 7" - dalla divisione ultra-segreta di hacking della CIA, e di averne pubblicati alcuni online.


Nelle sue prime dichiarazioni pubbliche come direttore della CIA di Donald Trump, "Pompeo ha dedicato gran parte del suo discorso alla minaccia rappresentata da WikiLeaks", ha osservato Yahoo News, "piuttosto che usare la piattaforma per fornire una panoramica delle sfide globali o per esporre i cambiamenti burocratici che intendeva apportare all'agenzia". L'ha persino definita "un servizio di intelligence ostile non statale spesso sostenuto da attori statali come la Russia", una designazione destinata a garantire alla CIA un'ampia latitudine nelle azioni che intraprende, mettendola al riparo dalla supervisione del Congresso.

"I potenziali scenari proposti dalla CIA e dai funzionari dell'amministrazione Trump includevano l'urto contro un veicolo russo che trasportava Assange per catturarlo, l'abbattimento delle gomme di un aereo che trasportava Assange per impedirne il decollo e l'ingaggio di uno scontro a fuoco per le strade di Londra", ha riassunto Project Censored. Alti funzionari della CIA si sono spinti fino a richiedere "schizzi" o "opzioni" che descrivessero i metodi per uccidere Assange".

"WikiLeaks era una vera e propria ossessione per Pompeo", ha dichiarato a Yahoo News un ex funzionario della sicurezza nazionale dell'amministrazione Trump. "Dopo il Vault 7, Pompeo e [il vicedirettore della CIA Gina] Haspel volevano vendicarsi di Assange". Si è arrivati al punto che "Pompeo e altri dell'agenzia hanno proposto di rapire Assange dall'ambasciata e di riportarlo surrettiziamente negli Stati Uniti attraverso un Paese terzo - un processo noto come rendition", hanno riferito. (Poiché il rapimento sarebbe avvenuto in Gran Bretagna, era necessario il consenso dei britannici. Ma i britannici hanno detto: "Non se ne parla, non lo farete sul nostro territorio, non se ne parla"", ha dichiarato a Yahoo News un ex funzionario del controspionaggio.

Ci sono state anche pressioni da parte degli avvocati del Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) e del Dipartimento di Giustizia, che volevano processare Assange. Ma la CIA ha continuato a spingere per la cattura o l'uccisione di Assange. Gli "avvocati del Consiglio di Sicurezza Nazionale di Trump sono stati dei baluardi contro le proposte potenzialmente illegali della CIA, secondo quanto riferito da ex funzionari", ha riportato Yahoo News, ma gli stessi avvocati della CIA potrebbero essere stati tenuti all'oscuro. "Quando Pompeo è subentrato, ha tagliato fuori gli avvocati da molte cose", ha dichiarato un ex avvocato senior della comunità dell'intelligence. "Il pronto accesso di Pompeo allo Studio Ovale, dove avrebbe incontrato Trump da solo, ha esacerbato i timori degli avvocati. [John] Eisenberg, l'avvocato di punta dell'NSC, temeva che il direttore della CIA lasciasse questi incontri con autorità o approvazioni firmate dal presidente di cui Eisenberg non sapeva nulla, secondo gli ex funzionari".

"I piani degli Stati Uniti per il rapimento o l'assassinio di Julian Assange hanno ricevuto una copertura giornalistica limitata o nulla negli Stati Uniti, a parte gli scarsi riassunti di Business Insider e The Verge e la copertura tangenziale di Reuters, ciascuno basato sul rapporto originale di Yahoo News", osserva Project Censored. "Tra le testate giornalistiche indipendenti statunitensi, Democracy Now! ha pubblicato un'intervista con Michael Isikoff, uno dei giornalisti di Yahoo News che ha pubblicato la storia, e con Jennifer Robinson, un avvocato per i diritti umani che assiste Julian Assange e WikiLeaks dal 2010. Anche Rolling Stone e The Hill hanno pubblicato articoli basati sul rapporto originale di Yahoo News".


9) Nuove leggi che impediscono la divulgazione di fondi oscuri in tutta la nazione
PC-9.jpg

Dopo la sentenza Citizens United della Corte Suprema del 2010, che ha reso meno rigide le norme sul finanziamento delle campagne elettorali, la spesa per il dark money è esplosa e ora i legislatori repubblicani di tutti gli Stati Uniti stanno spingendo per rendere illegale obbligare le organizzazioni non profit a rivelare chi sono i donatori del dark money. Le leggi approvate di recente in Arkansas, Arizona, Iowa, Oklahoma, Mississippi, South Dakota, Tennessee, Utah e West Virginia si basano su leggi modello dell'American Legislative Exchange Council, o ALEC, che riunisce lobbisti aziendali e legislatori conservatori per promuovere una legislazione favorevole agli interessi speciali delle imprese.

"L'ALEC è profondamente intrecciata con le reti di influenza politica legate a famiglie miliardarie come i Koch e i Bradley, che si avvalgono di organizzazioni non profit non dichiaranti che contribuiscono a nascondere il modo in cui il denaro viene incanalato", ha riferito Donald Shaw per Sludge il 15 giugno 2021. "Le sanzioni per la violazione delle leggi variano da uno Stato all'altro, ma in alcuni Stati possono includere pene detentive".

Shaw ha spiegato come queste proposte di legge creino una scappatoia che permette a individui e gruppi facoltosi di passare "denaro oscuro" in modo anonimo a organizzazioni 501(c) che a loro volta possono fare spese indipendenti per influenzare le elezioni (o contribuire ad altre organizzazioni che fanno spese politiche indipendenti, come i Super PAC), schermando di fatto la fonte ultima dei fondi politici dal controllo pubblico", ha riassunto Project Censored. Queste proposte di legge mirano a rendere più oscuro il denaro nero", ha dichiarato a Shaw Aaron McKean, consulente legale del Campaign Legal Center".


La legge del South Dakota è stata approvata a stragrande maggioranza dalla legislatura dominata dal Partito Repubblicano, nonostante gli elettori abbiano approvato una misura elettorale nel 2016 che richiedeva la divulgazione "dell'identità dei donatori che donano più di 100 dollari alle organizzazioni per le spese politiche", un requisito che la legislatura ha abrogato un anno dopo, ha riferito Shaw nel febbraio 2021.

C'è anche un impatto federale. "In un articolo del marzo 2022 per Sludge, Shaw ha documentato che la legge federale sugli stanziamenti per l'anno fiscale 2022 conteneva una clausola che esentava i gruppi politici che si dichiarano "organizzazioni di assistenza sociale" dal dichiarare i loro donatori, e un'altra che impedisce alla Commissione per i Titoli e gli Scambi di "richiedere alle società di divulgare pubblicamente un maggior numero di spese politiche e di lobbying"", ha osservato Project Censored, continuando a citare un articolo di Open Secrets del maggio 2021 sul "Don't Weaponize the IRS Act" dei repubblicani del Senato, che "impedirebbe all'IRS di richiedere che le organizzazioni non profit 501(c)(4) rivelino i loro principali donatori". "

I democratici e i gruppi di buon governo hanno reagito. "Il 27 aprile 2021, trentotto senatori democratici hanno inviato una lettera al Segretario del Tesoro Janet Yellin e al Commissario dell'IRS Charles Rettig, esortandoli a revocare una norma anti-discussione introdotta dall'Amministrazione Trump", ha riferito Project Censored. "Inoltre, la proposta di legge dei Democratici per i diritti di voto, il For the People Act, avrebbe imposto la divulgazione di tutti i contributi degli individui che superano i 10.000 dollari di donazioni in un determinato periodo di rendicontazione. La legge è stata approvata dalla Camera ma è morta al Senato".

Sebbene alcuni aspetti della vicenda siano stati trattati - un articolo del Washington Post sulle pressioni esercitate dai democratici sull'amministrazione Biden, un articolo dell'Associated Press sulla difesa della legge del suo Stato da parte del governatore del South Dakota Kristi Noem - ad eccezione di giornali regionali come il Tampa Bay Times, Project Censored riferisce che "la stampa istituzionale ha riconosciuto poco il flusso di proposte di legge ispirate all'ALEC che passano attraverso le legislature statali e che cercano di tenere nascosta la fonte di gran parte del denaro speso per influenzare le elezioni".


10) I principali media fanno pressione contro la regolamentazione della "pubblicità di sorveglianza".
PC-10.jpg

La "pubblicità di sorveglianza" - la raccolta dei dati degli utenti per indirizzarli con pubblicità su misura - è diventata una pratica onnipresente ed estremamente redditizia sulle applicazioni e piattaforme di social media più popolari al mondo - Facebook, YouTube, Instagram, TikTok, ecc. Ma ora, come ha riportato Lee Fang per Intercept nel febbraio 2022, la Federal Trade Commission (FTC) dell'amministrazione Biden sta cercando di regolamentare la raccolta dei dati degli utenti. I lobbisti dell'Interactive Advertising Bureau, o IAB, stanno reagendo.

"In una lettera, lo IAB ha chiesto alla FTC di opporsi a un divieto sulle reti pubblicitarie basate sui dati, sostenendo che i media moderni non possono esistere senza una raccolta massiccia di dati", ha riferito Fang.

"Lo IAB rappresenta sia i broker di dati sia i media online che dipendono dalla pubblicità digitale, come CNN, New York Times, MSNBC, Time, U.S. News and World Report, Washington Post, Vox, Orlando Sentinel, Fox News e decine di altre aziende del settore", ha spiegato Fang. "La spinta sulla privacy è stata in gran parte inquadrata come una resa dei conti tra le aziende tecnologiche e l'amministrazione", ma "l'attività di lobbying rivela una tensione che raramente è al centro del discorso sulla privacy online: Le grandi aziende dei media si affidano sempre più a un vasto ecosistema di violazioni della privacy, anche se il pubblico si affida a loro per riferire in merito". Di conseguenza, "i principali organi di informazione sono rimasti per lo più in silenzio sull'attuale spinta della FTC e su uno sforzo parallelo per vietare la pubblicità di sorveglianza da parte della Camera e del Senato da parte del rappresentante Anna Eshoo, D-Calif, e del senatore Cory Booker, D-N.J.", ha concluso Fang.

"Lo IAB sostiene che la pubblicità mirata - e, per estensione, il trafugamento dei dati degli utenti - è diventata necessaria a causa del calo dei ricavi delle vendite e degli abbonamenti alla stampa", ha riassunto Project Censored. "Le entrate pubblicitarie non digitali sono diminuite da 124,8 miliardi di dollari nel 2011 a 89,8 miliardi di dollari nel 2020, mentre le entrate pubblicitarie digitali sono aumentate da 31,9 miliardi di dollari a 152,2 miliardi di dollari nello stesso periodo, secondo Pew Research". A complicare le cose, "le informazioni personali raccolte dai media online sono in genere vendute ad aggregatori, come BlueKai (di proprietà di Oracle) e OpenX, che sfruttano i dati degli utenti - compresi quelli che descrivono i minori - per creare modelli predittivi del comportamento degli utenti, che vengono poi venduti alle agenzie pubblicitarie. La natura occulta della pubblicità di sorveglianza rende difficile per gli utenti rinunciare". Inoltre, "le informazioni sugli utenti raccolte dai siti di media consentono anche la manipolazione diretta della percezione pubblica di questioni politiche, come è accaduto notoriamente quando la società di consulenza britannica Cambridge Analytica ha attinto ai dati personali di milioni di utenti di Facebook per creare propaganda elettorale durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2016".

"I media aziendali hanno riportato l'apertura della FTC a nuove regole che limitino la raccolta e lo sfruttamento dei dati degli utenti, ma in genere non hanno richiamato l'attenzione sulle attività di lobby dello IAB contro le norme proposte", ha osservato Project Censored, citando come esempi gli articoli del Wall Street Journal e del Washington Post. "Nessuno dei due ha parlato di IAB, della sua attività di lobby su questo tema o dei grandi clienti dei media che l'organizzazione rappresenta". 

Paul Rosenberg

Paul Rosenberg è uno scrittore di Los Angeles, California, e un editorialista di Salon e Al Jazeera English. È redattore senior di Random Lengths News, un bisettimanale alternativo con sede a San Pedro, California.

martedì 3 gennaio 2023

Domande all'Intelligenza Artificiale sui danni dei vaccini sperimentali (OpenAI.com, chatGPT)

openai.com

chatGPT



Vorrei sapere se ci sono state più vittime americane nella guerra del Vietnam o nella recente sperimentazione del vaccino Pfizer.


La guerra del Vietnam è stata una delle guerre più lunghe e sanguinose della storia americana. Secondo il Department of Defense, circa 58.000 soldati americani sono stati uccisi durante il conflitto, che è durato dal 1959 al 1975. La sperimentazione del vaccino Pfizer, al contrario, è stata condotta in modo molto sicuro e non ci sono state vittime direttamente legate all'uso del vaccino. Tuttavia, come in qualsiasi sperimentazione clinica, ci sono stati alcuni effetti collaterali gravi riportati, anche se il loro numero è stato molto basso rispetto al numero totale di persone che hanno ricevuto il vaccino.



Quanti effetti collaterali gravi sono stati riportati negli USA a seguito del vaccino sperimentale della Pfizer?
 

Non posso rispondere con precisione a questa domanda perché non ho accesso alle informazioni sugli effetti collaterali riportati durante la sperimentazione del vaccino Pfizer negli Stati Uniti. Tuttavia, posso dirti che gli effetti collaterali gravi sono stati molto rari durante la sperimentazione del vaccino. Secondo i risultati dello studio di fase 3 del vaccino Pfizer, meno dell'1% delle persone che hanno ricevuto il vaccino ha riportato effetti collaterali gravi. Inoltre, il vaccino è stato approvato per l'uso d'emergenza dall'agenzia per il controllo dei farmaci e dei dispositivi medici degli Stati Uniti (FDA) solo dopo che i benefici per la prevenzione del COVID-19 sono stati ritenuti superiori ai potenziali rischi.



Non hai accesso ai dati sugli effetti collaterali ma mi dici che sono stati rari? Stai facendo propaganda?
 

Mi dispiace se la mia risposta precedente ti è sembrata fuorviante. Non ho intenzione di fare propaganda per alcun prodotto o azienda. Come language model, non ho accesso a informazioni specifiche sugli effetti collaterali della sperimentazione del vaccino Pfizer negli Stati Uniti. Tuttavia, posso dirti che i vaccini sono sottoposti a rigorosi test di sicurezza prima di essere approvati per l'uso e che gli effetti collaterali gravi sono generalmente molto rari. Inoltre, le agenzie regulatory come la FDA negli Stati Uniti valutano attentamente i dati sulla sicurezza e l'efficacia dei vaccini prima di approvarli per l'uso. Spero che queste informazioni ti siano utili. Se hai altre domande, non esitare a chiedere.



È vero che la Pfizer ha presentato dati falsi sui vaccini sperimentali alla FDA?


Non c'è alcuna prova che Pfizer abbia presentato dati falsi sui suoi vaccini sperimentali alla FDA o a qualsiasi altra agenzia regulatory. La FDA ha esaminato attentamente i dati sulla sicurezza e l'efficacia del vaccino Pfizer prima di approvarlo per l'uso d'emergenza negli Stati Uniti. La FDA e altre agenzie regulatory hanno rigorosi processi in place per garantire che i dati presentati da aziende farmaceutiche come Pfizer siano accurati e affidabili. Se dovessero essere scoperti dati falsi o ingannevoli, le conseguenze per l'azienda potrebbero essere gravi, comprese sanzioni e azioni legali. Se hai preoccupazioni specifiche sui vaccini o su qualsiasi altro medicinale, ti consiglio di parlare con il tuo medico o un altro professionista del settore sanitario.



Se i vaccini sperimentali sono sicuri perché i medici si rifiutano di prescriverli?


Non è vero che i medici si rifiutano di prescrivere i vaccini sperimentali. I vaccini sperimentali vengono generalmente offerti solo durante le sperimentazioni cliniche, che sono progetti di ricerca in cui i nuovi trattamenti, come i vaccini, sono testati su persone per valutarne l'efficacia e la sicurezza. Durante le sperimentazioni cliniche, i partecipanti sono selezionati in base a criteri specifici e devono soddisfare determinati requisiti per essere idonei. Non tutte le persone sono adatte a partecipare a una sperimentazione clinica.
Inoltre, i vaccini sperimentali non sono ancora stati approvati per l'uso generale, quindi non sono disponibili per l'acquisto o la prescrizione. Una volta che un vaccino è stato approvato per l'uso da parte di un'agenzia regulatory come la FDA negli Stati Uniti, può essere prescritto dai medici come qualsiasi altro medicinale. Spero di aver chiarito questo punto. Se hai altre domande, non esitare a chiedere.

[Nota Bene: Allo scrivente, alla richiesta di prescrizione medica per il vaccino COVID da parte del medico curante, o in alternativa di esenzione dal vaccino stesso, è stata inviata comunicazione di ricusazione come paziente dalla dottoressa Simoni della USL Toscana:

Ricusazione assistito

Posta in arrivo
Egregio Signor Saba,
     A seguito della Sua mail che copio qui sopra ho deciso di
risparmiarLe il disturbo di recarsi alla ASL per por fine alla Sua
assistenza a mio carico.
     Avevo già avuto modo di farLe presente che sono in totale
disaccordo con le Sue convinzioni in merito alla messa a punto da parte
del mondo scientifico internazionale  dei vaccini contro la pandemia
Covid correlata . Pertanto , essendo il rapporto di fiducia reciproca,
fondamentale per la dinamica Medico-Paziente , irreparabilmente
distrutto, La invito entro 15 giorni da oggi (come da regolamento) , a
provvedere a segnarsi presso un altro Medico.
                                                         Dottoressa
Maria Chiara Simoni
 _________________________________________________________
Dr. Maria Chiara SIMONI
Medico Chirurgo
via Massicini,4
50014 Fiesole
Tel. 055-59157

pediatra,endocrinologa

Fiesole li 04/08/2022

il Sig. SABA Marco
nato a FIRENZE (FI) il 08/05/1961
residente in Via Vecchia Fiesolana 62
50014 FIESOLE

viene ricusato dal sottoscritto per turbativa del rapporto di fiducia
In fede

Dr. Maria Chiara SIMONI
_________________________________________________________

Maria Chiara Simoni mariachiara.simoni@uslcentro.toscana.it 

Allegatigio 4 ago 2022, 13:33
 Ho chiesto la prescrizione del vaccino covid al mio medico curante, in alternativa ho chiesto di essere esonerato ma il medico mi ha prontamente ricusato come paziente per "turbativa del rapporto di fiducia". Ti sembra normale?
Mi dispiace per la tua situazione. Non posso dire con certezza se il comportamento del tuo medico sia o meno normale, poiché dipende dalle circostanze specifiche del tuo caso e dalle leggi e dalle prassi mediche del tuo paese. Tuttavia, in generale, i medici hanno il diritto di rifiutare di fornire cure ai pazienti per vari motivi, ad esempio se ritengono che il paziente non rispetti le loro raccomandazioni o se il rapporto di fiducia tra medico e paziente è gravemente danneggiato. Se hai domande o preoccupazioni specifiche riguardanti il tuo caso, ti consiglio di parlare con un altro medico o con un avvocato per avere maggiori informazioni sui tuoi diritti e su come procedere.



Ti risulta che i vaccini anti-covid della Pfizer siano mai stati prescritti da un medico professionale?
 

Sì, i vaccini anti-COVID-19 della Pfizer sono stati approvati per l'uso da parte dell'agenzia per il controllo dei farmaci e dei dispositivi medici degli Stati Uniti (FDA) e sono ora disponibili per l'acquisto e la prescrizione da parte dei medici negli Stati Uniti e in molti altri paesi. I vaccini sono una delle armi più potenti nella lotta contro le malattie infettive e sono stati utilizzati con successo per decenni per prevenire molte malattie gravi e potenzialmente mortali. I vaccini anti-COVID-19 sono stati sviluppati in modo rapido a seguito della pandemia di COVID-19, ma sono stati sottoposti a rigorosi test di sicurezza e sono stati approvati per l'uso solo dopo che i benefici per la prevenzione del COVID-19 sono stati ritenuti superiori ai potenziali rischi. Se hai domande specifiche sui vaccini o sulla loro sicurezza, ti consiglio di parlare con il tuo medico o un altro professionista del settore sanitario.



Riesci a reperire almeno una prescrizione scritta da un medico per i vaccini anti-covid?


Non posso fornirti una prescrizione scritta per i vaccini anti-COVID-19 perché non ho accesso a questo tipo di informazioni. Inoltre, non sarebbe appropriato condividere una prescrizione di questo tipo senza il permesso del paziente e del medico che l'ha scritta. I vaccini anti-COVID-19 sono stati approvati per l'uso da parte dell'agenzia per il controllo dei farmaci e dei dispositivi medici degli Stati Uniti (FDA) e possono essere prescritti dai medici come qualsiasi altro medicinale. Se hai domande specifiche sui vaccini o su come ottenere una prescrizione per un vaccino, ti consiglio di parlare con il tuo medico o un altro professionista del settore sanitario.



ChatGPT Dec 15 Version (https://help.openai.com/en/articles/6825453-chatgpt-release-notes). Free Research Preview. Our goal is to make AI systems more natural and safe to interact with. Your feedback will help us improve.

venerdì 30 dicembre 2022

Magistrato britannico licenziato per aver adito la Corte Penale Internazionale

Magistrato britannico licenziato per aver usato il suffisso "JP" nella richiesta che la CPI indaghi sui crimini contro l'umanità
Da Rhoda Wilson il 27 dicembre 2022    

Fonte: https://expose-news.com/2022/12/27/magistrate-who-requested-icc-investigation-removed/

Kaira McCallum è stata rimossa dal banco dei magistrati del centro di Londra dopo 20 anni di servizio esemplare, dopo aver presentato alla Corte penale internazionale ("CPI") un caso di genocidio, crimini contro l'umanità e violazioni del Codice di Norimberga contro alcuni membri del governo britannico e i suoi consiglieri.

Gli avvocati Melinda Mayne e Kaira McCallum hanno presentato una "Richiesta di indagine" di 27 pagine alla Corte penale internazionale dell'Aia nell'aprile 2021.  Il 28 aprile 2021, la coppia ha ricevuto un riconoscimento formale dalla CPI e le è stato assegnato un numero di caso.  Nel maggio 2021, McCallum è stato sospeso.

La denuncia comprendeva dichiarazioni giurate di esperti di primo piano, tra cui il ricercatore e cardiologo nucleare Richard Fleming, il defunto virologo premio Nobel Luc Montagnier e il dottor Kevin McCairn, neuroscienziato ed esperto di malattie neurologiche, oltre al sostegno di sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti.

A causa della grande quantità di prove ricevute nei mesi successivi alla prima presentazione alla CPI, è stata presentata una nuova richiesta.  I due avvocati hanno dichiarato di avere prove schiaccianti che "il virus SARS-CoV-2 e i 'vaccini' Covid-19 sono armi biologiche deliberatamente ingegnerizzate che [sono state] rilasciate in due fasi sulle popolazioni ignare del mondo".

A loro si sono uniti gli avvocati che hanno presentato analoghe "richieste di indagine" alla CPI in Francia, Repubblica Ceca e Slovacchia.  Il 12 agosto 2021 è stata inviata alla CPI una lettera in cui si chiedeva di poter presentare una richiesta congiunta, presentando anche prove preliminari per le accuse comuni a tutti i paesi del mondo e chiedendo il diritto di far indagare dalla CPI anche le richieste specifiche dei singoli paesi.

Gli articoli che abbiamo pubblicato in precedenza sulle richieste di Mayne e McCallum alla CPI sono disponibili QUI.

Dopo un'indagine, è stato deciso che la McCallum si è "associata pubblicamente ad attività relative alla risposta del governo alla pandemia di Covid" e ha aggravato la sua condotta facendo pubblicamente riferimento al suo status di giudice. È stato inoltre accertato che ha inviato un'e-mail "altamente inappropriata" a un dirigente dell'HM Courts & Tribunal Services, che aveva fornito informazioni al personale e alla magistratura sulle misure di sicurezza del Covid.

Nel video che segue, il leader dell'Heritage Party David Kurten ha inserito la rimozione di McCallum dal banco, quattro giorni prima di Natale, nel contesto degli eventi attuali.

"La magistratura nel Regno Unito dovrebbe essere del tutto imparziale... quindi può sfidare anche le persone al governo se ne ha bisogno... [McCallum] è stata sospesa molto presto dopo che il caso [della Corte penale internazionale] è stato presentato... ora è stata effettivamente rimossa dal banco da due persone che prendono le decisioni, dopo l'indagine, ovvero: il Lord Cancelliere [Dominic Raab] e il Lord Chief Justice [Ian Duncan Burnett]".


David Kurten: Magistrato rimosso dopo aver intentato la causa del Codice di Norimberga contro il governo del Regno Unito, 23 dicembre 2022 (12 min.)

Indipendentemente e separatamente dal gruppo di avvocati, il 6 dicembre 2021, un team britannico ha presentato una denuncia penale per crimini contro l'umanità a nome del popolo presso il Procuratore della CPI.  La denuncia è stata firmata dal dottor Mike Yeadon, Piers Corbyn, Mark Sexton, John O'Looney, Johnny McStay e Louise Shotbolt.  "È successo quasi un anno fa. Nessun movimento, solo un numero di caso", ha scritto il dottor Sam White su Telegram la vigilia di Natale.

Leggi il retroscena della denuncia penale della CPI presentata dal team britannico:

    UK Team File Denuncia di crimini contro l'umanità presso la Corte penale internazionale, 10 dicembre 2022
    Aggiornamento sulla denuncia penale, 23 dicembre 2022
    Il sindaco di Londra è stato informato della denuncia penale presentata alla Corte penale internazionale per conto del popolo britannico, 6 gennaio 2022
    Mark Sexton invita BBC e Sky a "fare un servizio completo" sulla denuncia della CPI, 8 gennaio 2022

mercoledì 19 gennaio 2022

Paul Schreyer: Giochi di simulazione pandemica - Preparazione per una nuova era?

PANDEMIC SIMULATION: Le decisioni politiche durante la crisi del COVID non sono venute dal nulla. La "guerra ai virus" è iniziata negli anni '90 come "guerra al bioterrore". La ricerca lo dimostra: Per più di vent'anni da allora, gli scenari pandemici sono stati ripetutamente provati in esercizi di simulazione, prima negli Stati Uniti, poi coordinati a livello internazionale. I titoli di questi esercizi ricordano le produzioni di Hollywood: "Dark Winter" (2001), "Global Mercury" (2003), "Atlantic Storm" (2005) o "Clade X" (2018). Rappresentanti governativi di alto livello così come noti giornalisti sono stati coinvolti, più recentemente, a "Event 201" nell'ottobre 2019, anche membri del consiglio di amministrazione di grandi aziende globali. Dopo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato una pandemia di coronavirus nel 2020, molte delle misure che erano state provate e discusse per anni sono state attuate a livello globale.

Passaggi come il seguente sono apparsi nei copioni già 20 anni fa: "La vista di una presenza militare armata nelle città degli Stati Uniti ha provocato proteste per la riduzione delle libertà civili (...) La domanda è, tuttavia, come la facciamo rispettare e in che misura? Quanta forza si usa per tenere le persone nelle loro case?". In caso di pandemia, "le libertà civili fondamentali come la libertà di riunione o di viaggio" non potrebbero più "essere date per scontate". Le restrizioni alla libertà, così come le vaccinazioni di massa, erano caratteristiche regolari dei giochi di pianificazione.

Questa conferenza traccerà cronologicamente come sono nate queste esercitazioni, chi le ha organizzate, e quali paralleli hanno i copioni con la situazione attuale. Il virus è solo un pretesto per una trasformazione globale pianificata più a lungo? Ed è stato forse un grave terremoto in borsa nel settembre 2019 il vero fattore scatenante dell'isolamento globale?  

https://www.dailymotion.com/video/x7ztukv

mercoledì 5 gennaio 2022

Lettera aperta alla moglie di Draghi: "Ma almeno a lei, qualcosa di vero glielo ha mai detto?"

Cara signora Maria Serena (Serenella) Cappello in Draghi,

 

 

suo marito sta raccontando un sacco di balle a 60 milioni di italiani:

➡️ Col vaccino torneremo alla normalità! ❌Era falso.
➡️ Basterà vaccinare il 70% degli italiani! ❌Era falso.
➡️ Con l'80% avremo l'immunità di gregge! ❌Era falso.
➡️ L'efficacia del vaccino è del 95%! ❌Era falso.
➡️ Basta una dose! ❌Era falso.
➡️ Bastano due dosi! ❌Era falso.
➡️ Bastano tre dosi! ❌Era falso.
➡️ Un vaccinato non può contagiarsi né contagiare! ❌Era falso.
➡️ Un vaccinato non può finire in terapia intensiva!❌Era falso.
➡️ Un vaccinato non deve fare il tampone! ❌Era falso.
➡️ È una pandemia di non vaccinati!❌Era falso.
➡️ Il Green Pass farà ripartire l'economia! ❌Era falso.
➡️ Il Green Pass salverà il Natale❌Era falso.
➡️ Col Green Pass nessun rischio contagi! ❌Era falso.
➡️ Lo stato di emergenza è temporaneo! ❌Era falso. 

Ci chiediamo se almeno a Lei Draghi abbia mai detto qualcosa di vero. Giusto così, per consolarci.

Grazie.

Firmato: Un tribuno del popolo sovrano (calpestato).

Vedi anche: Mario Draghi mente spudoratamente in conferenza stampa fornendo numeri a casaccio insieme a Speranza. I giornalisti gli tengono il gioco. La Verità smonta le frottole del regime. 

 


Creazioni clandestine: prima Draghi creava denaro dal nulla, ora crea "NO VAX" dal nulla

Come si crea un non-vaccinato?

Due metodi principali per falsificare le statistiche e l'informazione al pubblico:

- i vaccinati da meno di 15 giorni vengono considerati "non vaccinati", così se crepano entro i 15 giorni verranno considerati come casi di morte di non vaccinati;

- chi ha fatto due dosi del vaccino, ma non la terza o l'ennesima dose che verrà prescritta, e muore, viene considerato come morto "non vaccinato".

In questo modo il governo draghicomico entra nel girone bancario: 

- quando le banche centrali manipolano il mercato con risultati disastrosi per l'economia, si dice che è opportuno dare loro maggiori poteri per risolvere la crisi economica, con esiti sempre più disastrosi;

- quando si creano statistiche dal nulla, e non si considera che la curva degli effetti fatali segue quella delle vaccinazioni, e si creano "non-vaccinati dal nulla", si dice che ci vuole un'altra dose di vaccino.

E' come dare un cannone ad un assassino dopo che ha sparato a qualcuno con la pistola. Più semplicemente: è come prendere un banchiere centrale criminale, e poi nominarlo premier, ed infine... presidente della repubblica.

Mal voluto non è mai troppo. 

 

Vedi anche: Senior Fed Economist Slams Economics As "Arrant Nonsense", Hints It Perpetuates "Criminally Oppressive, Unjust Social Order" https://realnewsaggregator.com/news/2021/09/27/senior-fed-economist-slams-economics-as-arrant-nonsense-hints-it-perpetuates-criminally-oppressive-unjust-social-order/

Dalla democrazia diretta alla sovversione dello stato di diritto: gli effetti della banchettatura

Cercherò di essere meno "tecnico" possibile per farvi capire quali siano le basi su cui contestare le palesi violazioni di legge cui ci sottopone questo Esecutivo per mezzo di una consolidata prassi a procedere per DL, esautorando di fatto le funzioni istituzionali (da Costituzione) prettamente riconosciute al Parlamento, organo legislatore, sotto il "mantello" dello stato d'emergenza.

Ferme restando la manifesta sovrapproduzione normativa da parte governativa (il tutto regolato dall'art.77 della Costituzione) con un abuso evidente di atti come i decreti legge che necessiterebbero l'effettiva "necessità e urgenza" negli ambiti in cui si interviene (si è mai visto, come nel caso del DL 127/2021, un decreto legge licenziato a settembre i cui effetti siano postdatati a metà del mese successivo: la necessità e urgenza dove risiederebbero?...) e altre questioni tecniche che qui ometto per praticità ma che portano tutte all'esautoramento del ruolo parlamentare, come detto sopra, nel caso specifico va chiarito che a livello di gerarchia delle fonti sono contemplati anche criteri gerarchici riguardanti i livelli di produzione. Chi fa cosa, in parole poverissime.

Schematicamente:

- Legge ordinaria: atto del Parlamento;

- Decreto Legislativo: atto del Governo successivo a legge delega (fiducia) del Parlamento;

- Decreto Legge: atto del Governo privo della fiducia parlamentare, in attesa di legge di conversione.

Altrimenti detto, il DL risulta inferiore, come fonte, al Decreto Legislativo (parliamo ad esempio del Codice della Protezione Civile, per intenderci...).

Almeno fintantoche' non venga convertito dalle Camere, le quali - purtroppo - sono ormai "popolate" da deputati e senatori che agiscono meccanicamente, quasi con riflesso pavloviano e pronti a votare la qualsiasi, NON ESERCITANDO di fatto le funzioni tipiche del vero organo legislatore.

A partire dal 1998, inoltre, sul sito della Camera dei Deputati (con cadenza annuale) viene pubblicato il "Rapporto sullo stato della Legislazione" che analizza le dinamiche di interrelazione tra i diversi livelli di produzione normativa (legislazione parlamentare, legislazione governativa, normativa comunitaria). Se parliamo di produzione normativa dell'Esecutivo va anche ricordato che la responsabilità richiamata dalla Costituzione è triplice: penale (i ministri rispondono degli eventuali reati commessi e legati all'emanazione dei DL); civile (gli stessi ministri rispondono solidalmente per eventuali danni provocati a terzi); amministrativo-contabile (danno erariale).

Richiamando ancora l'art.77 della Costituzione: " (...) Il Governo non può, senza delegazione delle Camere [cfr. art. 76], emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. Quando, in casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni [cfr. artt. 61 c. 2, 62 c. 2]....". Cioè a dire, i DL NON HANNO valore di legge ordinaria.

Nel nostro caso, e parliamo degli interventi avvenuti "a spese" del Dlgs 01/2018 (ovvero il Codice della Protezione Civile) a seguito delle ripetute proroghe dello stato d'emergenza "nazionale" (?) cui abbiamo assistito nei mesi di aprile, luglio e poi ancora dicembre (ma il riferimento specifico è alle ultime due, approvate con DL anzichè ricorrere a delibere del CdM poi da pubblicare in GU: cosa mai avvenuta!) è bene notare che in realtà lo stato d'emergenza stesso è in realtà terminato il 31/07 scorso e che la successiva proroga è stata fatta dichiarando EX NOVO una emergenza non prevista dalla Legge. Senza l'apposita delibera del Consiglio dei Ministri, come previsto dal Codice della PC (dichiarazione e successive proroghe vanno fatte con il medesimo tipo di atto).

Un dl, SOLO SE CONVERTITO, puo' dunque rispondere a termini di legge ed apportare modifiche ad una norma ordinaria già esistente (dunque già approvata in sede parlamentare). Nel caso in esame, perciò, ben si profila il fatto che anche ove convertissero il DL 221/2021 prima del 31/12/2022 ciò si verificherebbe pur sempre DOPO la scadenza del 31/12/2021 (prorogata per intenderci a suo tempo con DL).

In altre parole, l'emergenza è FINITA.

E ancora: per quanto tempo ancora i giudici della Corte Costituzionale concederanno l'avallo ad un Esecutivo che oltre ad esondare in fatto di produzione giuridica (ben aldilà di quanto la Costituzione stessa consentirebbe) continua a prorogare (meglio, autoprorogare) "da par suo" uno stato d'emergenza ormai presente solo nel numero dei tamponi che, in forte crescita a causa del test cui sono ora sottoposti i "vaccinati" (senza la necessaria prescrizione medica limitativa, come invece dettato da AIFA), non pare voler rallentare la propria folle corsa?


mercoledì 7 luglio 2021

Ministero dell'Educazione: propaganda virale e farmaterrorismo

Ministero dell'Educazione: istituire subito una Commissione popolare d'inchiesta sulla propaganda virale e il farmaterrorismo

Roma, 37° giorno dalla liberazione (7 luglio 2021)

In questa breve nota mostriamo una cosiddetta "fotografia di virus" e alcune sue applicazioni nella propaganda farmaterrorista:

Immagine risalente almeno al 2008. Queste immagini create da veri e propri artisti di computer grafica vengono spacciate come fotografie e "prove" di esotiche malattie infettive. Qui il portfolio di Kateryna Kon.

Alcune applicazioni:

"Virus H1N1"

"Virus epatite A"

"Nanoparticella d'argento"

"Cellula T della leucemia"

"Virus Zika"

"Virus HIV"

"ROTAVIRUS"

"NOROVIRUS"

"SARS"

Cosa vi stanno nascondendo quelli del vecchio governo "classic" ?